Peperoncino sott’olio

Da buona calabrese, il peperoncino a casa mia non deve mai mancare e ho sempre adorato il peperoncino a pezzetti sott’olio, ma non lo avevo mai fatto,perchè mia madre mi ha sempre generosamente rifornito.Quest’anno non è riuscita a farlo, pertanto ci ho pensato io, visto che la mia pianta del peperoncino ha dato talmente tanti frutti che non potevo sprecarli.

La ricetta è semplicissima , ma bisogna munirsi di guanti usa e getta quando si tagliano i peperoncini, altrimenti le tue mani andranno a fuoco.

Lava i peperoncini e togli il picciolo, ora tagliali a rondelle, con una forbice o coltello, e riponili in una ciotola, aggiungi  il sale e lascia riposare per un paio di ore;dopo di che butta l’acqua in eccesso e versa l’aceto , copri con un canovaccio e fai riposare per 12 ore.

Infine scola e asciuga il tutto con un la carta assorbente e riempi i vasetti, copri di olio evo (che diventerà la parte più buona di tutto con il tempo) e chiudi.

Et voilà la tua provvista per l’inverno è pronta,si adattano con tutte le ricette, personalmente li mangio anche con il pane(ma non faccio testo)ma la morte sua è con la pasta e fagioli e legumi in generale, passate e minestre.

Enjoy

Peperoncino sott'olio

Tempo di preparazione: 15 ore
Tempo di cottura: 0 min

Ingredienti

  • 500 g di peperoncino fresco
  • 200 ml di aceto bianco
  • un cucchiaino di sale
  • 2 vasetti da 250 g
  • olio evo q.b.

Lo sapevi che...

Il peperoncino da sempre è considerato come portafortuna, augurio di buon auspicio o simbolo scaramantico;dal classico corno ai gioielli ;questo perchè nel passato molti mercanti quando il lavoro andava male ricorrevano a una sorta di rito scaramantico .Il rito consisteva nel mettere dei peperoncini avvolti in un telo e offrirlo ai dei ; che a loro volta grati del offerta li avrebbero aiutati nel lavoro.

No Replies to "Peperoncino sott'olio"

    Leave a reply